Scegliere il giusto frigorifero
Scegliere un frigorifero non è un’impresa così facile come si pensa. Il motivo sta nel fatto che si tratta di un elettrodomestico molto importante che dura diversi anni per cui è bene essere attenti ed oculati quando si tratta di acquistarne uno. Bisogna considerare una serie di fattori prima di comprare un frigo nuovo. Tra questi sono determinanti il risparmio energetico, la capienza, il modello e lo spazio a disposizione per...
Manutenzione casa: ecco come evitare ingenti danni in casa
Appartamenti, palazzi o ville, quando si parla di manutenzione casa si fa riferimento allo stato di conservazione qualunque sia il tipo di casa. Per mantenere una discreta efficienza dell’edificio è sempre meglio eseguire dei piccoli e costanti sopralluoghi che permettono di provvedere in modo tempestivo ad eventuali danni, risparmiando notevolmente su interventi da parte di personale esterno. Mantenere inalterato il valore...
Non solo decoupage: alla scoperta di una tradizione tessile
Comincia con un viaggio tra la Ciociaria e l’Abruzzo, e la scoperta di una tradizione tessile un po’ assonnata ma pronta al risveglio è questa l’avventura imprenditoriale dei tre fondatori del Gruppo di Installazione, operazione creativa che ha il merito di rinnovare lavorazioni artigianali sull’orlo dell’oblio. Come affermano i tre fondatori il recupero della nostra storia è la base necessaria per la...
Lo Stipo? Un mobile milionario…non solo in stile decoupage
Vi siete mai chiesti quale sia il mobile più costoso della storia? E’ il Badminton Cabinet venduto da Christie’s nel 2004, per la strabiliante cifra di 19.045.250 sterline, pari a circa a 23 milioni di euro odierni: oggi è esposto nel museo viennese Liechteinstein. Si tratta di un importante cabinet realizzato a Firenze per Harry Somerset, il terzo duca di Beaufort, tra il 1726 e il 1732. Ma che cos’è un cabinet? Il...
Introduzione al Decoupage
Il découpage è una tecnica decorativa, il cui nome deriva dal termine francese découper, che significa ritagliare. Introdotta in Italia nel 18 secolo dai mobilieri veneziani per ridurre i tempi di realizzazione di mobili laccati incollando stampe ritagliate e dipinte. La tecnica usa una grande varietà di carte, colle, pennelli, e consiste nel ritagliare figure o strisce di carta e usarle come decorazione. Inizialmente usato sui...
Tu sei country chic, shabby chic o provenzale?
Ultimamente degli stili che sono molto in voga e che sempre più spesso calcano le prime pagine delle riviste di arredamento sono lo Shabby chic, il Country chic e l’arredamento provenzale. Si tratta di stili molto simili ma che si differenziano per alcuni dettagli. Inizialmente è possibile fare una prima differenziazione fondamentale basata sull’origine dello stile a livello geografico. Infatti, lo stile provenzale mantiene...