Posted by Webmaster on Ott 14, 2016
Carte di credito corporate perché conviene richiederle
Le carte di credito corporate sono strumenti aziendali molto utili, perché aiutano a gestire operazioni e pagamenti in modo semplice ed immediato. A differenza di un dipendente, un imprenditore, un libero professionista e un’azienda deve gestire molti pagamenti. Pensiamo ad esempio alle utenze dell’ufficio, i fornitori, il commercialista, le tasse, collaboratori, dipendenti… i pagamenti mensili sono davvero tanti e tutto deve essere fatto attraverso una carta di credito aziendale che permette di gestire facilmente ogni cosa e allo stesso tempo, aiuta a tenere sott’occhio tutti gli spostamenti di denaro anche dal punto di vista legale. Secondo noi le carte di credito corporate convengono davvero. I motivi sono appunto: Facilità nel monitorare e nel gestire ogni operazione e pagamento. Permette di effettuare pagamenti in modo vantaggioso, proprio perché si tratta di una carta di credito aziendale Garantisce sicurezza ed accesso alla home banking Aiuta a risparmiare notevoli somme di gestione a fine anno Massima tutela contro le frodi. L’addebito delle spese viene posticipato a uno o due mesi e non sono calcolati costi extra E’ possibile monitorare i costi delle trasferte oltre che tutte le spese che i dipendenti hanno effettuato Le assicurazioni possono essere gratuite Come scegliere una carta di credito corporate Sicuramente la miglior carta di credito aziendale è quella a saldo. E’ la più comune ed è offerta quando si apre un conto corrente. Permette di dilazionare i pagamenti in un certo periodo, senza spese aggiuntive da sostenere. Meno indicate invece le carte revolving, in quanto permettono si di rateizzare le spese, ma richiedono di solito interessi piuttosto elevati. Quando si sceglie una carta di credito aziendale si deve valutare il prezzo di attivazione e quello di gestione. Non può essere ignorato il costo dell’ammontare del canone, così come il costo di commissione e quello per l’invio dell’astratto conto. Una volta fatte tutte le valutazioni del caso, si passa alla richiesta presso la banca di nostro interesse, scegliendo il prodotto che fa per noi, come può essere www.dinersclub.it/carte-di-credito-aziendali/. Dobbiamo poter dimostrare lo stato finanziario dell’azienda, di non aver avuto problemi di fallimento in altre aziende e di non avere alle spalle problemi d’insolvenza. E’ importante specificare ad esempio anche se sussiste la necessità di ottenere ulteriori carte di credito, da dare ad altri membri dell’azienda. La banca deve ricevere i nominativi e i dati dei collaboratori in...
Read more